Mentre il Professor Dario Guardalben pensa già a come coalizzare partiti e movimenti contro il PD, il M5S ha fissato una pietra miliare nella storia di Terni aprendosi a tutta la città per la scelta del candidato portavoce Sindaco.
In questi anni di ascolto e di lavoro gomito a gomito con i nostri concittadini abbiamo fatto fatica a trovare tracce di opposizione all'interno di Palazzo Spada. Allo stesso tempo abbiamo toccato con mano il dolore ed il grado di ingiustizia che tanti sono costretti a subire. Riceviamo decine di richieste di aiuto al mese da parte di: lavoratori, cooperative, commercianti, associazioni ambientaliste, comitati, pensionati, disabili, invalidi, vittime di giochi di potere, persone che nelle istituzioni hanno trovato sistematicamente il nulla, un mondo a parte totalmente scollegato da quelli che sono i problemi primari dei cittadini.
Per rispetto di queste persone non potremo mai accettare accordi con alcuno, soprattutto con chi ha peccato in opere o con chi lo ha fatto, altrettanto colpevolmente, in omissioni.
Siamo consapevoli che il Movimento 5 Stelle, in una città come Terni, sia l'unica forza che può sconfiggere il PD in un eventuale ballottaggio. Qualsiasi altra forza si trovasse a vivere questo appuntamento sarebbe destinata a fallire, per questo vorremmo che tutti i cittadini capissero che ogni voto sottratto al movimento è un voto utile alla casta. NOI non chiederemo aiuto ad alcun partito ma continueremo a rivolgerci, sempre e comunque, soltanto ai cittadini. Dovrebbe ormai essere chiaro a tutti che non vi sono differenze fra PD e PDL o Forza Italia o le finte liste civiche fatte da persone che hanno vissuto sempre e solo grazie alla politica.
Non daremo Terni in pasto a quello che riconosciamo di fatto come partito unico della disfatta.
Nè potremo appoggiare personalismi che creano liste civiche dall’alto o prongono figure carismatiche ;solo per acquisire consensi. La resurrezione della città si può ottenere soltanto con il lavoro concreto, elaborando progetti, proposte di legge e realizzando opere con il solo fine del bene comune. Il Movimento 5 Stelle a Terni è sulla base di questi principi che seriamente e generosamente ha operato ed opererà sul territorio e con l’aiuto dei cittadini si presenta alle elezioni in piena autonomia e forza
Ricordiamo che durante le Municiparie il 14-15-16 Dicembre sarà possibile votare per scegliere il candidato sindaco per il M5S Terni fra quattro persone in corsa: Thomas De Luca, Angelica Trenta, Davide Milani e Federico Pasculli il voto è aperto a tutti gli iscritti all'ufficio elettorale del Comune di Terni, su un'apposita piattaforma online e in alcuni presidi territoriali, la cui ubicazione renderemo nota a breve.
Sabato 30 Novembre presso il nostro gazebo di largo Villa Glori dalle 16 alle 18 sarà possibile per i tutti i cittadini conoscere e confrontarsi con i nostri candidati.